Chi siamo
Meta APS
L’Associazione Culturale Meta nasce il 10 ottobre 2017 come un laboratorio creativo e dinamico su iniziativa dei soci fondatori: Patrizio Maria D’Artista, compositore autore e produttore musicale, che attualmente ricopre la carica di presidente e legale rappresentante e di Carlo Liberatore, sceneggiatore e regista cinematografico, che attualmente ricopre la carica di vice presidente e tesoriere.
Nel percorso di crescita e di adattamento alle nuove normative sugli enti del terzo settore, il 15 ottobre 2021 l’associazione si trasforma in Associazione di Promozione Sociale (APS), rafforzando il proprio impegno nel promuovere attività culturali, educative e sociali. Apolitica e senza scopo di lucro, Meta Aps si fonda sui principi della democrazia e dell’inclusività, offrendo a tutti i soci e a chiunque voglia aderire un ambiente di confronto aperto e privo di discriminazioni.
La mission di META APS è promuovere e valorizzare la cultura e l’arte come strumenti fondamentali per il progresso sociale e comunitario. L’associazione crea un ambiente dove educazione, formazione ed esperienza pratica si intrecciano, offrendo opportunità di crescita personale e collettiva, con un focus particolare sui propri associati. Ogni progetto si distingue per la sua forte valenza culturale e sociale, al fine di poter contribuire alla costruzione di una comunità più consapevole, inclusiva e aperta al dialogo attraverso l’arte e la creatività.
Tra le iniziative di maggior rilievo, META APS si è distinta negli anni per il suo impegno nello sviluppo e la promozione culturale nell’ambito del teatro e dei suoi molteplici linguaggi. L’associazione ha curato, a partire dal 2021 ed in partneriato con il Comune di Sulmona, la direzione e l’organizzazione della stagione di prosa e del teatro per ragazzi del Teatro Maria Caniglia, il teatro storico più grande d’Abruzzo. Successivamente, ha assunto la direzione artistica della stagione di prosa al Teatro Talia di Tagliacozzo e a partire dal 2022 e ha esteso il suo intervento culturale al Teatro dei Marsi di Avezzano dal 2024.
La mission di META APS è promuovere e valorizzare la cultura e l’arte come strumenti fondamentali per il progresso sociale e comunitario.
Di particolare rilevanza è il progetto di alfabetizzazione teatrale dedicato agli utenti del Centro Diurno Psichiatrico “Giuliana Fapore” di Sulmona, un’iniziativa che si inserisce in un più ampio percorso di inclusione sociale. Questo impegno ha portato, nel 2022, alla nascita di “Teatro Immaginario”, un progetto che utilizza il teatro come strumento terapeutico ed educativo, favorendo l’espressione individuale e il benessere psicologico attraverso il linguaggio scenico. L’iniziativa è il frutto di una solida collaborazione tra META APS, l’Istituto d’Istruzione Superiore Ovidio – Istituto G.B. Vico, ECOS Europe e il Dipartimento di Salute Mentale ASL1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, dimostrando come la sinergia tra realtà culturali, educative e sanitarie possa generare un impatto significativo nella vita dei partecipanti.
Parallelamente ai progetti teatrali, l’associazione si occupa anche della gestione di due festival dal carattere internazionale e cinematografico. Il primo, il Golden Short Film Festival, è dedicato ai cortometraggi provenienti da tutto il mondo e si propone di dare visibilità e riconoscimento ai giovani talenti cinematografici. Il secondo festival, il Plot Point International Screenwriting Awards, è stato ideato e diretto da Carlo Liberatore ed è rivolto a storyteller e sceneggiatori di ogni parte del globo.
Dal 2023, in collaborazione con l’associazione Sulmonacinema e il Comune di Roseto degli Abruzzi, Meta Aps organizza e promuove, inoltre, il festival cinematografico “Roseto Opera Prima”, un evento ideato dal regista Tonino Valerii e che, con una tradizione che risale al 1996, continua a essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema.
Meta Aps mira, attraverso le sue attività, a instaurare una sinergia proficua con le istituzioni e con realtà associative, sia italiane che internazionali, per generare un impatto sociale concreto sul proprio territorio di appartenenza. Questo ambizioso progetto, alimentato da passione, volontà e dedizione, si propone di creare un percorso di crescita condiviso che va oltre la semplice promozione artistica. In questo contesto, la cultura diventa uno strumento potente per stimolare l’innovazione e l’inclusione, favorendo il dialogo e il confronto tra le diverse componenti della società. Meta Aps non è soltanto un punto d’incontro per chi riconosce nella promozione culturale il motore del progresso territoriale e sociale, ma si configura come un laboratorio di idee e progetti che trasforma ogni iniziativa in una leva per lo sviluppo comunitario.
Meta Aps mira, attraverso le sue attività, a instaurare una sinergia proficua con le istituzioni e con realtà associative, sia italiane che internazionali, per generare un impatto sociale concreto sul proprio territorio di appartenenza
Consiglio direttivo in carica
Patrizio Maria D’Artista – Presidente e legale rappresentante
Carlo Liberatore – Vicepresidente
Stefania Bonitatibus – Segretario e tesoriere
Mariachiara Pagone – Consigliere
Isabel Lamazza – Consigliere
Contattaci
Dove siamo
Via Eugenio Montale, 35
Sulmona (AQ) – cap 67039
Telefono
392.6028029
347.3624321
Scrivici
info@metaproduzioni.com
meta.produzioni@pec.it